Disegno di Maria Gargiulo
Disegno di Maria Gargiulo
Tratto da La buona scuola . Serve quindi un piano nazionale che consenta di introdurre il coding (la programmazione) nella scuola italiana. A partire dalla primaria: vogliamo che nei prossimi tre anni in ogni classe gli alunni imparino a risolvere problemi complessi applicando la logica del paradigma informatico anche attraverso modalità ludiche (gamification). A partire dall'autunno, dopo [...]
C'è un fil rouge cinematografico che parte da "Scugnizzi" passa per "Io speriamo che me la cavo" e arriva sino alla mediocre fiction con Vanessa Incontrada che sta andando in onda stasera su Rai 1. Cosa c'è in comune? Una rappresentazione di Napoli e provincia basata su luoghi comuni e stereotipi: lo straniero [...]
Nelle scuole d'Italia sta per essere introdotta l'ora di coding. Perchè imparare a programmare? Gli studenti italiani devono diventare tutti esperti informatici? Parafrasando lo scrittore italiano Leonardo Sciascia potremmo dire che "Programmare non vuol dire programmare: vuol dire ragionare". E Dio sa quanto c'è bisogno che le nuove generazioni bombardati da informazioni - e mistificazioni- di ogni tipo imparino [...]
In pullman volano parolacce e spintoni. Il caldo è opprimente e al disagio fisico di stare in piedi uno addosso all'altro (quale più lampante dimostrazione del detto filosofico Natura abhorret vacuum ), si sommano gli odori sgradevoli di chi poco o nulla cura la propria igiene personale. Un signore sull'ottantina comincia a sbraitare, l' irragionevole pretesa che [...]
Quella che segue è una confessione. Confesso che ero tra i Distinti, la sera della partita Napoli-Cagliari, immediatamente successiva alla finale di Coppa Italia con la Fiorentina (per la precisione tre giorni dopo). Confesso che mi ci sono recato con l’ingenuo proposito di festeggiare la conquista di un trofeo – evento che nella mia storia di tifoso mi è capitato in rare [...]